Internet è una fonte infinita di informazioni e intrattenimento, ma avere così tanti contenuti a portata di click comporta dei rischi. Utilizza la funzione di filtraggio web di Qustodio per assicurarti che i tuoi figli non accedano a contenuti inappropriati online e promuovi invece l’uso di siti positivi ed istruttivi. Guarda il video di seguito per scoprire come impostare il filtraggio web e continua a leggere per saperne di più.
Bloccare una categoria di siti web
Vai alla tua dashboard genitore e seleziona Filtraggio web all’interno della sezione Regole. Qui troverai un elenco di categorie di siti web, come quelli Istruttivi e i Social network. Anziché sprecare molto tempo bloccando un sito web alla volta, correndo il rischio di consentire l’accesso a siti inappropriati di cui magari non sei a conoscenza – ti basta bloccare la categoria per applicare la regola a tutti i siti web di quel tipo. Per farlo, clicca sui 3 puntini accanto alla categoria alla quale vuoi applicare limitazioni e scegli Blocca.
Bloccare un sito web
Se ci sono siti web specifici che sai di voler bloccare, grazie a Qustodio puoi fare anche questo. Magari vuoi consentire l’accesso ai social network in generale, ma ce n’è uno in particolare che vorresti escludere. Mentre sei nella schermata di Filtraggio Web, seleziona la scheda Siti web e poi il pulsante Aggiungi sito web. Poi, inserisci l’indirizzo del sito in questione, conferma che vuoi bloccarlo e il gioco è fatto!
Impostare notifiche
Usa le notifiche per tenere facilmente traccia di quando e quanto spesso i tuoi figli accedono a particolari siti web e categorie. Mettiamo, ad esempio, che tuo figlio debba studiare ma invece noti che ha appena aperto YouTube: riceveresti una notifica in modo da poter verificare immediatamente che lo sta usando per finalità didattiche e non per perdere tempo. Basta scegliere Avvisami cliccando sui 3 puntini accanto a una categoria o a un sito e riceverai un’email ogni volta che tuo figlio accede a quel contenuto.
Gestire i siti di intelligenza artificiale
Con gli strumenti di intelligenza artificiale sempre più presenti nel quotidiano, proteggere i ragazzi online non significa solo bloccare siti web, ma anche capire con cosa interagiscono davvero. La categoria AI di Qustodio ti aiuta a gestire l’accesso ai siti che utilizzano l’intelligenza artificiale, sempre più frequenti nelle esperienze digitali dei ragazzi, tanto in maniera intenzionale che casuale. Questa categoria include chatbot, amici virtuali e app che generano contenuti. Grazie al filtraggio web, puoi facilmente consentire, bloccare o ricevere un avviso ogni volta che tuo figlio visita un sito legato all’AI, così sai sempre cosa sta consultando e puoi intervenire facilmente. Questa funzionalità è disponibile nella sezione Filtraggio web della sezione Regole.