Line potrebbe non essere diffusa tra i ragazzi a livello globale quanto altre app di messaggistica come WhatsApp o Snapchat, ma in Giappone e in altre aree dell’Asia è la piattaforma di comunicazione più utilizzata, trasversalmente a tutte le fasce d’età. Pur offrendo alcune funzioni per la sicurezza, Line non è pensata specificamente per un pubblico giovane e può presentare dei rischi di cui i genitori dovrebbero essere al corrente.
Che cosa possono fare i ragazzi con Line?
Pur non essendo pensata specificamente per un pubblico giovane, molte delle funzioni di Line risultano particolarmente attraenti per i ragazzi, come ad esempio gli sticker. L’app offre infatti un vasto catalogo di adesivi, con personaggi tratti da anime e cartoni animati famosi, e consente agli utenti di creare i propri design personalizzati. Da questi sono nati i Line Friends: una serie di personaggi — tra cui Brown l’orso, Cony la coniglietta e Sally il pulcino — protagonisti anche di gadget, giochi e iniziative speciali.
Tra gli strumenti più amati dai giovani c’è anche Line Camera, un’app collegata a Line che rappresenta una versione più giocosa e personalizzabile di Instagram. Permette di scattare foto, aggiungere filtri, sticker ed effetti, e pubblicarle sulla propria timeline. Come dimostrato dal successo di TikTok, i video brevi sono molto apprezzati dai più giovani — e Line risponde a questa tendenza con Line Voom, un servizio integrato nell’app che consente di guardare, caricare e condividere video brevi e altri contenuti. A partire da aprile 2025, Line Voom è disponibile solo in Giappone, Taiwan e Thailandia.
Line: i principali rischi di cui i genitori devono essere al corrente
Contenuti inappropriati
Line Voom, il feed in stile social integrato nell’app, utilizza un sistema automatico di monitoraggio insieme a un team di moderatori umani per far rispettare le linee guida. Nonostante ciò, è sempre possibile che contenuti dannosi sfuggano ai controlli.
Adescamento online
Come su WhatsApp, anche le chat di gruppo su Line rappresentano un rischio per i più giovani: se le impostazioni di privacy non sono configurate correttamente, chiunque può aggiungerli a un gruppo. Questi spazi vengono purtroppo talvolta sfruttati da predatori online per instaurare un rapporto di fiducia e manipolare i minori.
Cyberbullismo
Acquisti in-app
Truffe
Purtroppo, i ragazzi sono spesso tra i bersagli preferiti dei truffatori, poiché tendono a fidarsi più facilmente, soprattutto quando chi li contatta si presenta come figura autorevole, amica o familiare. Inoltre, possono ignorare o sottovalutare i segnali d’allarme quando viene promesso loro qualcosa che desiderano.
![2025-04-[Blog]--Is-LINE-safe-for-kids__InsideImage Two teenagers using Line app](https://static.qustodio.com/public-site/uploads/2025/05/06074251/2025-04-Blog-Is-LINE-safe-for-kids__InsideImage.png)
Come rendere Line più sicura per gli adolescenti
Se approvi l’uso di Line da parte di tuo figlio per restare in contatto con amici e familiari, ci sono alcuni accorgimenti che puoi adottare per rendere l’esperienza più sicura:
Parlare apertamente dei rischi e stabilire insieme delle regole
Affrontare temi delicati come l’adescamento online può essere difficile, ma la psicologa infantile Dr.ssa Beurkens ha pubblicato una guida utile per aiutare i genitori ad affrontare questa conversazione essenziale: Come parlare a tuo figlio dei predatori online. Un altro strumento utile è creare un accordo digitale familiare, per avviare un dialogo costruttivo sull’uso della tecnologia e definire insieme regole sane su tempo di utilizzo, condivisione di dati personali e altre misure di sicurezza.
Ottimizzare le impostazioni della privacy per una maggiore sicurezza
- Disattiva l’opzione “Consenti ad altri di aggiungermi tramite ID” per impedire che sconosciuti trovino e contattino tuo figlio usando il suo Line ID. In Giappone, questa impostazione è disattivata automaticamente per gli utenti under 18.
- Disattiva l’opzione “Consenti ad altri di aggiungermi tramite numero di telefono” per evitare che chiunque abbia il numero possa aggiungerlo ai contatti.
- Disattiva “Ricevi messaggi da non amici” per bloccare i messaggi provenienti da sconosciuti.
- Su Line Voom, imposta “Chi può visualizzare” su “Solo io” o “Amici”, per limitare chi può vedere e interagire con i post di tuo figlio.
Anche se queste impostazioni possono contribuire a rendere l’esperienza su Line più sicura, non sostituiscono la fiducia e il dialogo aperto: tuo figlio potrebbe comunque modificarle in qualsiasi momento, senza che tu ne sia a conoscenza.
Assicurarsi che i ragazzi sappiano come bloccare e segnalare gli utenti
Usare strumenti di parental control
Oltre agli avvisi sui messaggi, con Qustodio puoi anche:
- Bloccare l’apertura dell’app Line
- Monitorare il tempo trascorso su Line
- Impostare limiti di utilizzo
- Ricevere una notifica al primo avvio dell’app
- Mettere in pausa l’accesso a Internet con un solo tocco
Anche se Line è nata come app di messaggistica, le sue numerose funzionalità — tra cui timeline, condivisione video, giochi, dirette streaming e molto altro — le hanno fatto guadagnare la reputazione di “super app” in Giappone e in tutta l’Asia, dove è estremamente popolare. Questa popolarità si estende anche ai più giovani, che apprezzano in particolare le funzioni simili ai social network, gli sticker e i giochi.
Tuttavia, in assenza di controlli parentali integrati, Line può esporre bambini e ragazzi agli stessi rischi comuni ad altre piattaforme di comunicazione e social media, come adescamento online, cyberbullismo e contenuti inappropriati. Fortunatamente, con un dialogo aperto, l’uso consapevole delle impostazioni di privacy e l’aiuto di strumenti di monitoraggio parentale, puoi contribuire in modo concreto alla sicurezza digitale di tuo figlio mentre utilizza questa celebre app.